Archivi tag: Ugo De Flaviis

TRA GARANTISMO E CULTURA LIBERALE: IERI A NAPOLI LA PRESENTAZIONE DI “EUTANASIA DELLA DEMOCRAZIA”

Nella splendida cornice del Museo di Storia Patria, sito nel Maschio angioino di Napoli, si è svolta ieri la presentazione del libro “L’eutanasia della Democrazia” di Giuseppe Benedetto, Presidente della Fondazione Luigi Einaudi.
La presentazione ha visto la partecipazione di un pubblico molto numeroso, con gli interventi dei relatori interessanti e pungenti.
L’evento è stato aperto dal Prof . Giancristiano Desiderio che ha ricordato la figura di un importante liberale scomparso in questi giorni, il Prof. Antonio Martino.
Poi si sono succeduti nell’ordine: l’intervento dell’avvocato Ugo De Flaviis, referente per la Regione Campania della Fondazione Einaudi e organizzatore dell’evento, il Dr. Antonio Lepre, Magistrato e componente del CSM, l’autore ed infine l’onorevole Vincenzo De Luca, Presidente della Regione Campania.
A questo evento ne seguiranno altri, sempre organizzati dalla Fondazione Einaudi e dall’avvocato Ugo De Flaviis, nel prossimo futuro.

L’EUTANASIA DELLA DEMOCRAZIA: GIUSEPPE BENEDETTO PRESENTA IL SUO LIBRO A NAPOLI

– Tommaso Alessandro De Filippo

Lunedì 7 marzo 2022 alle 18.00 si terrà a Napoli la presentazione del nuovo testo di Giuseppe Benedetto, Presidente della Fondazione Luigi Einaudi, intitolato “L’eutanasia della democrazia”. Un libro dedicato al dramma politico di Mani Pulite, in occasione del suo trentennale che ci ricorda nuovamente l’importanza della cultura garantista da difendere e tutelare in questa nazione. Strutturare dibattiti ed eventi culturali incentrati sul racconto di quel periodo e sulle conseguenze che ha avuto nel nostro panorama istituzionale è necessario, al fine di informare la società sui lati oscuri di quelle che furono presentate come delle rosee rivoluzioni. In occasione dell’evento, organizzato alla Biblioteca Napoletana di Storia Patria (interno Maschio Angioino), interverranno con l’autore Ugo De Flaviis ed Antonio Lepre. Modererà Emanuele Raco.