Intervista ad Emanuele Papa

I GIOVANI E LA POLITICA: DIALOGO CON EMANUELE PAPA

Abbiamo intervistato Emanuele Papa, candidato presidente per la Municipalità Vomero-Arenella, nella città di Napoli, come esponente del centrodestra. Il suo programma politico è principalmente sostenuto dalla lista civica “Prima Napoli”. Pertanto, ascoltare le sue proposte per il rilancio del territorio e della città tutta è stato per noi importante, nella convinzione che la ripartenza nazionale debba avvenire nel segno dei giovani.

Quali sono le tue proposte per migliorare e rilanciare il territorio della Municipalità Vomero-Arenella?

Per rilanciare il nostro territorio è necessario, in primis, garantire l’ordinario  e ripristinare dei servizi essenziali per la cittadinanza. Il quartiere che costruiremo non può prescindere dalla sicurezza, da ottenere attraverso un piano serio di controllo del territorio che sfrutti anche le più moderne tecnologie di videosorveglianza. Non si può prescindere dalla cura del verde, da considerarsi risorsa e non mero costo. A riguardo propongo apertura del parco abbandonato dell’ex Gasometro, ripristino delle aree gioco per bambini, installazione di aree dedicate ai cani, creazione di percorsi turistico/botanici per valorizzare l’enorme patrimonio di cui disponiamo, in primis nella villa Floridiana con area museale annessa. Proprio la cultura e la storia del nostro quartiere vanno esaltati con una maggiore interazione con le strutture ricettive, con la creazione di info point, con un’armonizzazione dei percorsi turistici con ticket onnicomprensivi.

Cosa ti ha spinto a scendere in campo come candidato in questa tornata elettorale?

La consapevolezza che delegare ad altri non sarebbe bastato, la consapevolezza che una riscossa per la nostra terra deve partire dai giovani, dai professionisti, dalle donne e dagli uomini spinti dalla passione per l’impegno sociale, che non vedano nella politica uno sbocco sociale o occupazionale.

Che tipo di persona è Emanuele Papa al di fuori del contesto politico? Di cosa si occupa?

Io credo che non sia possibile scindere l’uomo politico e la persona quando uno è se stesso in entrambi gli ambiti e non interpreta alcun ruolo se non quello della propria libertà. In ogni caso Emanuele è un farmacista 26enne napoletano, cintura nera di Taekwondo, appassionato di letteratura (ho da poco pubblicato il mio primo romanzo “Travolto da un cielo d’estate”). Per il resto, purtroppo, il tempo è tiranno ma mi piacerebbe coltivare numerosi altri interessi.

Come valuti il lavoro dell’amministrazione comunale uscente?

Disastrosa. Nei risultati, nei modi, nelle scelte e in quel senso di arroganza e presunzione intellettuale tipiche di una certa sinistra. Il mio quartiere da oasi di vivibilità cittadina sta lentamente trasformandosi in un luogo di conquista, poco sicuro, sporco. Un fast food all’aperto che sta snaturando la vocazione culturalmente vivace che ha sempre avuto in seno il territorio Collinare. La chiusura di cinema, teatri e librerie ne sono la prova.

Quali dovranno essere le priorità politiche e sociali della nuova amministrazione comunale? Mi auguro che chiunque vinca rimetta al centro la politica. Si torni a concentrarsi sui bisogni reali e tangibili dei cittadini, si torni seriamente ad onorare il mandato popolare, si garantiscano servizi di trasporto e di vivibilità degni della terza città d’Italia, si attui finalmente il decentramento amministrativo. Insomma, chiunque vinca mi auguro abbia come stella polare del suo agire il buon senso che ormai da anni ha abbandonato la nostra città

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...