Intervista a GIANLUCA VENEZIANI

giornalista di libero

GIANLUCA VENEZIANI: “COSÍ IL GREEN PASS CREA CONFUSIONE. O CI SI LIMITA AL CONSIGLIO, OPPURE SI INSERISCA L’OBBLIGO VACCINALE”

Abbiamo intervistato Gianluca Veneziani, pregevole firma del giornalismo italiano, impegnato nel racconto costante della nostra attualità sociale e politica. Ad oggi, scrive per Libero Quotidiano ed è impegnato nella stesura di un romanzo e nella preparazione di un festival artistico

Da giornalista, come valuta il lavoro comunicativo svolto dalla sua categoria nel corso dell’emergenza pandemica?

In maniera critica. Siamo passati da un periodo di totale incompetenza, dovuta alla comprensibile impreparazione sulla problematica sanitaria in arrivo, ad un momento in cui si è arrivati all’iper-informazione. La comunicazione oppressiva, martellante ed eccessiva di molti miei colleghi ha prodotto purtroppo confusione e paura sociale.

Sarebbe favorevole ad un ulteriore estensione del Green Pass e, nel caso, all’introduzione dell’obbligo vaccinale? Le riterrebbe soluzioni efficaci?

Su questa tematica sono in perfetta sintonia con le idee del mio direttore, Alessandro Sallusti. Non è una modalità consona quella con cui si sta gestendo la problematica attualmente. Il green pass così come introdotto ha creato discriminazioni ed una profonda confusione sociale. L’eterno limbo non produrrà gli effetti sperati. Pertanto, una soluzione sensata sarebbe quella di scegliere tra il semplice consiglio di vaccinarsi e l’inserimento dell’obbligo per tutta la popolazione. In quel caso si tratterebbe di una scelta politica netta, per quanto criticabile, che permetterebbe comunque una gestione maggiormente lineare.

Crede che la battaglia per i 6 referendum sulla giustizia possa riuscire a scardinare il marcio presente in parte della magistratura?

Sperare in questo sarebbe troppo ambizioso. Servono però per scuotere la classe politica, invitandola a scrivere una vera riforma della giustizia. é già importnate che questo referendum avrà una valenza consultiva. Inoltre, su alcuni temi come la responsabilità civile dei magistrati o la separazione delle carriere credo si debba intervenire in maniera prioritaria.

In che modo prospetta il futuro del centrodestra? Sia sul piano elettorale che degli equilibri interni..

Non impazzisco all’idea della federazione tra Lega e Forza Italia. Credo che le diversità e le differenze tra i partiti di centrodestra siano importanti e vadano preservate. Inoltre, la fusione tra Lega ed FI non penso porterebbe alla somma dei consensi, anzi. C’è poi da calcolare la visione di Fratelli d’Italia, contraria ad iniziative simili ed attualmente all’opposizione del governo. Staremo a vedere come si evolverà la scena politica, ma ritengo non ci sia bisogno di tali fusioni.

Siamo in prossimità dell’inizio dell’anno scolastico. A suo dire, il governo sta preparando adeguatamente la riapertura delle scuole?

Di certo peggio dell’Azzolina non si potrebbe fare, questo paradossalmente mi conforta, nonostante il Ministro Bianchi non mi sembri un gigante politico. Tuttavia, anche qui è da comprendere come sarà inserito ed utilizzato il Green Pass. Si necessita di maggiore chiarezza e di una linea comunicativa stabile, che purtroppo non stiamo avendo. Anche perché la didattica a distanza ha prodotto risultati deleteri, allontanando gli alunni dal vero significato di scuola ed insegnamento, e quindi c’è bisogno di tornare in presenza.

In chiusura, quali sono i suoi progetti lavorativi per il futuro?

Al momento sono firma di Libero e continuerò ad esprimermi lì, seguendo l’attualità e criticando la classe politica quando riterrò opportuno farlo. Inoltre, sto lavorando ad un romanzo su cui vi informerò in futuro e sto preparando da direttore artistico la sesta ediazione del festival “Follemente” che si tiene a Teramo ed è incentrato sulla follia come forma d’espressione artistica. Sono fiducioso sulla buona riuscita di esso, nonostante le difficoltà derivanti dal momento di emergenza

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...